A Carrara governano gli eredi del massimalismo e del populismo comunistaSi è riunita la Segreteria del Partito Repubblicano Italiano, per un esame della situazione politica locale. Al temine è stato emesso il seguente comunicato stampa:“ La vicenda GAIA è conclusa: i cittadini , nonostante le loro proteste , si devono tenere il danno, pagando molto di più, ed anche la beffa, perché se non lo fanno, l’efficientissima e privatissima GAIA che insieme alle consorelle AMIA e ATO mantiene un esercito di”politici”, taglia loro l’acqua. Naturalmente quelli che sono scesi in piazza a protestare sono tutti ricchi che non vogliono pagare le giuste tasse.Ma quello che questi cittadini ancora forse non sanno, è che sta arrivando una nuova GAIA. Ricordiamo come fino a pochi anni fa si pagava una tassa ai Consorzi di Bonifica per la pulizia di fossi e torrenti. Dopo lunghe, giuste e motivate proteste dei cittadini, i quali facevano rilevare come questi Enti inutili non facessero e non servissero a nulla, in quanto ad ogni goccia d’acqua le strade si trasformavano in torrenti, detti Consorzi furono chiusi, con grosso rimpianto di chi , in un modo o nell’altro, riusciva a guadagnarci. Potevano, però, i nostri governanti gabellieri rinunciare ad una tassa? Ovviamente no. Sarà infatti reintrodotta attraverso le Comunità Montane che vanno a sostituire i Consorzi. Il bello di tutto questo sarà, inoltre, che coloro i quali abitano nelle ville in collina, lontano quindi dai corsi d’acqua, pagherano meno di chi vive in un normale appartamento al Peep. Il problema degli allagamenti quando piove, è dovuto ad uno scriteriato assetto del territorio che poco o nulla ci combina con fossi e torrenti. Il problema è di tipo strutturale ed urbanistico. La realtà è che il nostro sistema fognario è fatto male, sia progettualmente che operativamente. Sono stati spesi fiumi di denaro pubblico per rifare il Viale XX Settembre, ma il disagio durante gli acquazzoni non è stato minimamente risolto. Potranno le Comunità Montane garantirci che l’assetto idraulico migliorerà?. Ovviamente no. Però i cittadini si troveranno a sborsare un sacco di soldi per un servizio che non ci sarà. E guarda caso a pagare non saranno i ricchi con ville, ma coloro che abitano nei centri urbanizzati e che in genere ricchi non sono. Questa è la sinistra che governa a Carrara, erede del massimalismo e populismo comunista. La sinistra dell’Edera è decisamente un’altra, difficile da spiegare a coloro i quali considerano l’impegno politico un modo come un altro per sbarcare il lunario. Ma da qui alle elezioni della prossima primavera avremo tutto il tempo. “Il Segretario dell'Unione Comunale Carrarese del P.R.I. Dott. Roberto Fantoni